Testimonianze di archeologia industriale in Alto Molise
Nel primo tratto del fiume Verrino, in corrispondenza del comune di Agnone, in alto Molise, l’acqua forma...
Nel primo tratto del fiume Verrino, in corrispondenza del comune di Agnone, in alto Molise, l’acqua forma...
Alla mediterranea, al forno o fritte, le lumache hanno fatto sempre parte del patrimonio culinario di alcune zone...
I ‘pepatelli’ molisani sono dei biscotti secchi tipici del periodo natalizio. Il loro nome deriva dalla presenza di...
Le alici ‘bojanesi’ sono una ricetta di Bojano, un paese molisano in provincia di Campobasso, tipica del periodo...
La Zuppa alla Santè è un piatto tipico molisano a base di brodo, pane raffermo, polpettine di carne e formaggio...
Il paese di Pesche, situato in prossimità di Isernia e circondato dal verde della Riserva Naturale Orientata,...
La tradizione artigianale della costruzione di sedie era diffusa nei secoli passati per lo più nelle zone montane...
"Le Terre del Sacramento", ultimo romanzo di Jovine pubblicato postumo nel 1950 e vincitore del premio Viareggio,...
In seguito alla Grande Guerra il centro urbano di Campobasso si estese con la costruzione di molti edifici in stile...